Free cookie consent management tool by TermsFeedUpdate cookies preferences

STUDIO LEGALE FINI

ABOUT US

Situato nel cuore di Lugano, lo STUDIO LEGALE FINI, opera nel settore civile e commerciale, con una particolare specializzazione maturata nel 
diritto della locazione nonché nel diritto  esecutivo e fallimentare.

Il nostro Studio legale fornisce consulenze legali di qualità e soluzioni su misura, con un approccio efficace e mirato.

Lawyer Patrick Fini

Lawyer, founder

Patrick Fini practices in the field of civil law, with a particular focus on commercial and civil litigation, as well as contract law. He has developed specific expertise in real estate law, particularly in tenancy matters, and serves as a landlord representative at a Tenancy Conciliation Office. He also handles debt enforcement and bankruptcy cases, including attachment measures, recognition of foreign judgments and bankruptcies, as well as complex enforcement and bankruptcy proceedings.

Read More  

MLaw Sebastiano Tatti

Trainee

ADVISORY AND LITIGATION

Representation and advisory in civil, real estate, and commercial law disputes. Assistance in contract drafting and support during negotiations. Our law firm advises and represents individuals and businesses in disputes before Swiss courts, in civil proceedings, and for provisional measures.

Learn More

TENANCY LAW

Specialized advisory, contract drafting, and legal representation for all matters related to tenancy and lease law. We particularly assist landlords, real estate trusts, and tenants with any rental-related issues.

Learn More

DEBT ENFORCEMENT AND BANKRUPTCY LAW

Assistance and legal representation in judicial matters related to debt enforcement and bankruptcy proceedings. Our services are tailored both to creditors, providing systematic, practical, and effective solutions for debt recovery, and to debtors facing financial distress, offering support in composition or bankruptcy procedures.

Learn More

  • Feb 4, 2025

The 20-day deadline for the action pursuant to art. 83 para. 2 LEF starts from the notification of the provisional rejection decision, not from the reasoning. Failure to comply with the deadline only entails the loss of the right in the enforcement procedure.

Read More
  • Jan 17, 2025

Il Consiglio federale intende introdurre due nuove procedure per il risanamento delle persone sovraindebitate: una procedura concordataria semplificata e una procedura di fallimento risanatorio. I Cantoni dovranno garantire servizi gratuiti per aiutare i debitori nella gestione del budget e prevenire nuovi sovraindebitamenti.

Read More
  • Dec 3, 2024

Il tasso ipotecario al 2.12.2024 resta invariato all’1,75%.

Read More
  • Nov 15, 2024

Il 18 marzo 2022 è stata adottata la legge federale sulla lotta contro l’abuso del fallimento, la cui entrata in vigore è stata fissata per il 1° gennaio 2025, che introdurrà una serie di misure.

Read More
  • Oct 18, 2024

Nella Decisione 4A_500/2023 dell’11 aprile 2024 il TF si è occupato del caso in cui un locatore ha rescisso in via straordinaria il contratto di locazione con un conduttore che non aveva fornito, nonostante esplicita richiesta, la polizza che comprovasse la stipula, in conformità coi propri obblighi contrattuali, di un’assicurazione di responsabilità civile.

Read More
  • Oct 10, 2024

Il Tribunale Federale, nella Decisione 5A_122/2024 del 2 aprile 2024, ha confermato la prassi vodese che consente al creditore di impugnare un decreto di fallimento su istanza del debitore, basandosi sull'art. 191 LEF. Tale interpretazione, influenzata dalla revisione del diritto esecutivo del 2014, rafforza la posizione dei creditori, consentendo loro di contestare decisioni del giudice in casi di possibile abuso di diritto da parte del debitore.

Read More

  • Dec 20, 2024

Nella Newsletter Lavoro, BOSS editore, di novembre-dicembre 2024 l'avv. Patrick Fini fornisce una panoramica delle novità introdotte con la nuova normativa sui fallimenti abusivi.

Read More
  • Oct 29, 2024

Un commento alla decisione del Tribunale Federale 4A_75/2022 del 30 luglio 2024 che ha introdotto una nuova importante prassi sull’aumento del canone locativo a seguito di lavori all’immobile. La sentenza incentiva i proprietari al mantenimento dell’immobile.

Read More
  • Apr 10, 2024

Un commento alla decisione del Tribunale Federale 4A_143/2023 del 10 ottobre 2023. Secondo l’Alta Corte è ammissibile notificare al conduttore una seconda disdetta per il prossimo termine ordinario, chiamata ad esplicare i suoi effetti nel caso in cui la prima disdetta - fondata su un motivo straordinario - non dovesse essere valida. Ciò è in particolare il caso quando viene indicata chiaramente la volontà di esercitare la seconda disdetta ordinaria a titolo sussidiario.

Read More
  • Dec 1, 2023

Un commento alla decisione del Tribunale Federale 4A_195/2023 del 24 luglio 2023. Il Tribunale Federale nella menzionata decisione ha riassunto tutti i presupposti per procedere con un’espulsione (sfratto) del conduttore con la tutela giurisdizionale nei casi manifesti (art. 257 CPC), in particolare a seguito di una disdetta del conduttore per mora.

Read More
  • Jun 4, 2023

Un commento alla decisione del TF 6B_510/ 2022 del 31.08.22. Nella sentenza in oggetto un locatore viene condannato penalmente a seguito di una serie di reati commessi nei confronti del suo conduttore, in particolare a seguito del cambio dei cilindri dei locali d’abitazione.

Read More

Lugano, Switzerland

Legal trainee

Lugano, Switzerland

Intern

  • Via Cattedrale 4, Lugano, Switzerland
  • CP 1150